POSITIF
un sito di cinema
e (999) affini
Positifcinema
  • Home
  • Visioni
  • Report
    • Venezia 2021
    • Venezia 2020
    • Venezia 2019
    • Venezia 2018
    • Venezia 2017
    • Venezia 2016
    • Venezia 2015
    • Venezia 2014
    • Venezia 2013
    • Torino Film Festival 30
    • Venezia 2012
    • Venezia 2011
  • Verboten!
  • Sguardi
    • Leos Carax
    • David Cronenberg
    • David Fincher
    • Dario Argento
    • Shane Meadows
    • Kathryn Bigelow
    • Bryan Singer
    • Tarsem
  • Focus
    • Love will tear us apart
    • Summertime sadness
  • Coffee & TV
  • Intermezzo
  • Redazione
Ricerca tag "Belgio"
ESTATE ‘85 di François Ozon
summertime sadness
10 lug

ESTATE ‘85 di François Ozon

a cura di Alessandro Tavola

È questa nuovamente la forza di Ozon, che moltiplica e frammenta, carica e scarica, alleggerisce e rende immanente: mentre la mdp fluidifica, i colori regnano, i baci rubati costellano, il dolore si stempera, l’energia kitsch esplode.

»»
MISS MARX di Susanna Nicchiarelli
venezia 77
07 set

MISS MARX di Susanna Nicchiarelli

a cura di Alessandro Tavola

Miss Marx è un film costellato di pregi tutti d’ampio respiro, merito di una moltitudine di livelli (d’approccio più che di lettura) facilmente accessibili e dati con estrema semplicità.

»»
Inesauste tracce di umano: DUE GIORNI, UNA NOTTE di Jean-Pierre e Luc Dardenne
in sala (cannes 2014)
14 nov

Inesauste tracce di umano: DUE GIORNI, UNA NOTTE di Jean-Pierre e Luc Dardenne

a cura di Fiaba Di Martino

Un incedere quasi rigido, che procede secondo una traccia ben definit(iv)a e non esce dai binari, non ha una singola sbavatura e non fa muovere il vissuto dei personaggi al di fuori di quella delimitazione di concetto: la guerra fra poveri.

»»
GRACE DI MONACO di Olivier Dahan: …Solo non si vedono Garko e la Arcuri
in sala
21 mag

GRACE DI MONACO
di Olivier Dahan

a cura di Fiaba Di Martino

Una regia ubriaca, personaggi monolitici da pernacchia, una sceneggiatura agonizzante e svariati errori di un montaggio fatto coi piedi e assemblato con mani d’argilla: […]

»»
LA PARTE DEGLI ANGELI (THE ANGELS’ SHARE) di Ken Loach 12 dic

LA PARTE DEGLI ANGELI (THE ANGELS’ SHARE) di Ken Loach

a cura di Chiara Pani

È un retrogusto non piacevole, per rimanere in metafora alcoolica, quello che resta in bocca alla fine della visione di questa pellicola già presentata a Cannes, […]

»»
BULLHEAD di Michaël R. Roskam 11 giu

BULLHEAD di Michaël R. Roskam

a cura di Paolo Villa

VERBOTEN, FORBIDDEN, PROIBITO.
Dall’incipit in soggettiva sino al finale di un’evanescenza lattea, Bullhead è un immersione nella merda di questo mondo, e la sua grandezza è […]

»»

Love will tear us apart

  • love willLOVE WILL TEAR US APART AKA: DEPRESSION IS FASHION
  • sid&nancy 2SID & NANCY di Alex Cox
  • lolita2LOLITA di Adrian Lyne
  • m-butterfly-1M. BUTTERFLY di David Cronenberg
  • les-parapluies-de-cherbourgLES PARAPLUIES DE CHERBOURG di Jacques Demy
  • la ragazza del bagno pubblico (3)LA RAGAZZA DEL BAGNO PUBBLICO di Jerzy Skolimowski
  • the bride with white hair (1)THE BRIDE WITH WHITE HAIR di Ronny Yu
  • two lovers (3)Love will tear us apart – L’amore da farsi in due: TWO LOVERS di James Gray

Random

  • 30TFF: LE STREGHE DI SALEM (THE LORDS OF SALEM) di Rob Zombie
  • LA CASA DEL DIAVOLO di Rob Zombie
  • SANCTUM 3D di Alister Grierson
  • Venezia 2014 - Burying the Festival/Cuori affamati: i voti dei superstiti ai film in Concorso
  • OPERA di Dario Argento
  • DJANGO UNCHAINED di Quentin Tarantino

the social network

FacebookTwittertumblrGoogle+

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più