POSITIF
un sito di cinema
e (999) affini
Positifcinema
  • Home
  • Visioni
  • Report
    • Venezia 2021
    • Venezia 2020
    • Venezia 2019
    • Venezia 2018
    • Venezia 2017
    • Venezia 2016
    • Venezia 2015
    • Venezia 2014
    • Venezia 2013
    • Torino Film Festival 30
    • Venezia 2012
    • Venezia 2011
  • Verboten!
  • Sguardi
    • Leos Carax
    • David Cronenberg
    • David Fincher
    • Dario Argento
    • Shane Meadows
    • Kathryn Bigelow
    • Bryan Singer
    • Tarsem
  • Focus
    • Love will tear us apart
    • Summertime sadness
  • Coffee & TV
  • Intermezzo
  • Redazione
’12-’13: fine di una stagione
FINE DI UNA STAGIONE: 2012/2013
#0 - FINE DI UNA STAGIONE
26 ago

FINE DI UNA STAGIONE:
2012/2013

a cura di La Redazione

Respirare Schermo. R-esistere. Siamo ancora e più che mai vampiri emotivi che succhiano emoglobina da qualsiasi schermo (sala/tv/cellulari (delboniani) trigemini di sangue impuro) e luogo spaziotemporale (multiplex/monosala/festival/rassegna/import).

»»
FINE DI UNA STAGIONE: #10 AMOUR di Michael Haneke – Palma d’oro Cannes 2012
#10 - fine di una stagione
19 ago

AMOUR di Michael Haneke - Palma d'oro Cannes 2012

a cura di Luca Lardieri

Questo autore austriaco per anni erroneamente etichettato come regista freddo e stravagante, in realtà ci conferma con il suo ennesimo capolavoro di essere un […]

»»
FINE DI UNA STAGIONE: #9 PIETÀ di Kim Ki-duk – Leone d’oro Venezia 2012
#9 - fine di una stagione
19 ago

PIETÀ di Kim Ki-duk - Leone d'oro Venezia 2012

a cura di Fiaba Di Martino

Materiale esplosivo e fremente, rullo compressore a propulsione fattosi cinema come esperienza disperatamente doverosa, come entomologia abrasiva e bruciante di sogni liquidi e realtà […]

»»
FINE DI UNA STAGIONE: #8 MOONRISE KINGDOM di Wes Anderson
#8 - FINE DI UNA STAGIONE
20 ago

MOONRISE KINGDOM di Wes Anderson

a cura di Ilario Pieri

Il regista texano compie un viaggio nel tempo e, muovendosi sempre lateralmente in quel personalissimo universo di compagnie scombiccherate, di geni incompresi e di […]

»»
FINE DI UNA STAGIONE: #7 ZERO DARK THIRTY di Kathryn Bigelow
#7 - FINE DI UNA STAGIONE
21 ago

ZERO DARK THIRTY di Kathryn Bigelow

a cura di Luca Lombardini

Testamento lasciato in dono ai posteri, cronaca ricreata secondo le regole della fiction, eppure rigoroso come solo le grandi ricostruzioni storiche sanno essere. Ciò […]

»»
FINE DI UNA STAGIONE: #6 ARGO di Ben Affleck – Oscar miglior film 2013
#6 - FINE DI UNA STAGIONE
22 ago

ARGO di Ben Affleck - Oscar miglior film 2013

a cura di Luca Lombardini

Affleck guarda Dante reinterpretandone la lezione attraverso lo spirito fieramente democratico del Clooney di Good night and good luck: il risultato è Argo, quindi […]

»»
FINE DI UNA STAGIONE: #5 IO E TE di Bernardo Bertolucci
#5 - FINE DI UNA STAGIONE
23 ago

IO E TE
di Bernardo Bertolucci

a cura di Pierre Hombrebueno

Bertolucci si è trasformato in ectoplasma, una scia che scorre impalpabile e infinitesimale: bunker/cantina luogo di reclusione per due vampiri che prima si respingono per […]

»»
FINE DI UNA STAGIONE: #4 LE STREGHE DI SALEM di Rob Zombie – TFF 30
#4 - FINE DI UNA STAGIONE
24 ago

LE STREGHE DI SALEM di Rob Zombie - TFF 30

a cura di Chiara Pani

Un nuovo percorso nella filmografia dell’artista, opera dalla gestazione travagliata, presentando una maturazione non indifferente, collocandosi come pellicola spartiacque, segno di una svolta che si preannuncia come […]

»»
FINE DI UNA STAGIONE: #3 IL CAVALIERE OSCURO – IL RITORNO di Christopher Nolan
#3 - FINE DI UNA STAGIONE
24 ago

IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO di Christopher Nolan

a cura di Luca Lombardini

Nolan mette la parola fine alla sua trilogia nel migliore dei modi, confezionando un ultimo atto capace di celare l’essenza di Begins sotto il […]

»»
FINE DI UNA STAGIONE: #2 THE MASTER di Paul Thomas Anderson – Venezia 2012
#2 - FINE DI UNA STAGIONE
25 ago

THE MASTER di Paul Thomas Anderson - Venezia 2012

a cura di Alessandro Tavola

È questa la sinfonia martellante di P.T. Anderson: il primitivo accasciarsi, il naturale essere vuoti, l’essere bestia-oggetto e nulla più. Ogni scena suggerisce una rinascita, […]

»»
FINE DI UNA STAGIONE: #1 HOLY MOTORS di Leos Carax
#1 - FINE DI UNA STAGIONE
25 ago

HOLY MOTORS
di Leos Carax

a cura di Chiara Pani

La Visione pura diventa Cinema, nella sua accezione più alta, in Holy Motors, l’ultimo capolavoro di Leos Carax: una riflessione sul mezzo filmico in se stesso, metacinema […]

»»

Love will tear us apart

  • love willLOVE WILL TEAR US APART AKA: DEPRESSION IS FASHION
  • sid&nancy 2SID & NANCY di Alex Cox
  • lolita2LOLITA di Adrian Lyne
  • m-butterfly-1M. BUTTERFLY di David Cronenberg
  • les-parapluies-de-cherbourgLES PARAPLUIES DE CHERBOURG di Jacques Demy
  • la ragazza del bagno pubblico (3)LA RAGAZZA DEL BAGNO PUBBLICO di Jerzy Skolimowski
  • the bride with white hair (1)THE BRIDE WITH WHITE HAIR di Ronny Yu
  • two lovers (3)Love will tear us apart – L’amore da farsi in due: TWO LOVERS di James Gray

Random

  • Venezia 2015: on the ground (i film mediocri o nella media, in concorso e non)
  • #4 QUESTIONE DI TEMPO di Richard Curtis: «Per quanto tempo è per sempre?», «A volte, solo un istante»
  • UNDER THE SKIN di Jonathan Glazer: sotto la pelle niente
  • Una forma per la memoria: HIROSHIMA MON AMOUR di Alain Resnais
  • PHENOMENA di Dario Argento
  • IN ON THE KILL TAKER: MUD di Jeff Nichols

the social network

FacebookTwittertumblrGoogle+

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più