POSITIF
un sito di cinema
e (999) affini
Positifcinema
  • Home
  • Visioni
  • Report
    • Venezia 2021
    • Venezia 2020
    • Venezia 2019
    • Venezia 2018
    • Venezia 2017
    • Venezia 2016
    • Venezia 2015
    • Venezia 2014
    • Venezia 2013
    • Torino Film Festival 30
    • Venezia 2012
    • Venezia 2011
  • Verboten!
  • Sguardi
    • Leos Carax
    • David Cronenberg
    • David Fincher
    • Dario Argento
    • Shane Meadows
    • Kathryn Bigelow
    • Bryan Singer
    • Tarsem
  • Focus
    • Love will tear us apart
    • Summertime sadness
  • Coffee & TV
  • Intermezzo
  • Redazione
Ricerca tag "Paul Schrader"
Mostra del cinema di Venezia 2021: i migliori e i peggiori
venezia 78
15 set

Mostra del cinema di Venezia 2021: i migliori e i peggiori

a cura di Alessandro Tavola

Un Cinema ancora vivo e pulsante, che tenta - seppur fallendo - di variare, rinnovarsi, ritrovarsi, per quanto infine si debba ammettere che non è il “nuovo” ad imporsi

»»
Venezia 2017: First Reformed di Paul Schrader (in concorso)
venezia 2017
02 set

First Reformed di Paul Schrader
(in concorso)

a cura di Alessandro Tavola

Schrader abbandona i tentativi allucinati del precedente Dog eat dog per offrirci una delle sue opere più dure e spietate.

»»
Cannes in cans pt.2: Loach, Schrader, Djaïdani
cannes in cans
02 lug

Cannes in cans pt.2: Loach, Schrader, Djaïdani

a cura di Alessandro Tavola

La lisergia data di Paul Schrader, l'ennesimo j'accuse di Ken Loach, il soporifero giro di Francia di Rachid Djaïdani

»»
Immigrant song: C’ERA UNA VOLTA A NEW YORK di James Gray
in sala
20 gen

Immigrant song:
C'ERA UNA VOLTA A NEW YORK di James Gray

a cura di Luca Lombardini

Al cospetto di C'era una volta a New York non c'è ultimo Paul Thomas Anderson che tenga, questa è la vera, sentita, appassionata e addolorata lettera d'amore indirizzata alla propria terra, scritta con il sangue rappreso di chi è morto, sfruttato, per renderla tale.

»»
VENEZIA 70: Un tranquillo weekend di decadenza dell’immaginario
VENEZIA 70 - w.e.
02 set

Un tranquillo weekend di decadenza dell'immaginario

a cura di Fiaba Di Martino e Alessandro Tavola

Miyazaki ha perso l'uso creativo dei propri tratti, James Franco e David Gordon Green si sono persi nei boschi ostaggi d'un immaginario folk che […]

»»
VENEZIA 70: Giorno 2 – Cammelli, famiglie disumane ed ignavia prematura
venezia 70 - Giorno 2
30 ago

Cammelli, famiglie disumane ed ignavia prematura

a cura di Alessandro Tavola

La puzza di morto prosegue cieca, attraversa il concorso, e potrebbe impossessarsene: Tracks di John curran, The police officer’s wife di Philip Gröning (in […]

»»

Love will tear us apart

  • love willLOVE WILL TEAR US APART AKA: DEPRESSION IS FASHION
  • sid&nancy 2SID & NANCY di Alex Cox
  • lolita2LOLITA di Adrian Lyne
  • m-butterfly-1M. BUTTERFLY di David Cronenberg
  • les-parapluies-de-cherbourgLES PARAPLUIES DE CHERBOURG di Jacques Demy
  • la ragazza del bagno pubblico (3)LA RAGAZZA DEL BAGNO PUBBLICO di Jerzy Skolimowski
  • the bride with white hair (1)THE BRIDE WITH WHITE HAIR di Ronny Yu
  • two lovers (3)Love will tear us apart – L’amore da farsi in due: TWO LOVERS di James Gray

Random

  • VENEZIA 2010 - Giorno 4: vuoti a perdere pt. 1
  • MARILYN di Simon Curtis
  • C(o)unt to Zero Dark Thirty: THE LOVELESS di Kathryn Bigelow
  • ANNIENTAMENTO di ALEX GARLAND: L'Alieno e la Macchina
  • SUMMERTIME SADNESS: STAND BY ME - RICORDO DI UN'ESTATE di Rob Reiner
  • Una stagione dispersa (in sala) pt1: agosto-ottobre 2014

the social network

FacebookTwittertumblrGoogle+

Designed by Elegant Themes | Powered by Wordpress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più