SEGUICI SU


e (ancora per poco) sulla pagina del vecchio dominio

CRONACHE DA VENEZIA 2011

Sezione in riallestimento (spiacevole sbavatura), doverose scuse senza scusanti. Rimettiamettiamoci, per ora, alla vecchia (ma completa) versione
(è possibile che in alcuni casi sia necessario sostituire il dominio "com" con "it" nella barra degli indirizzi)
A cura di Davide Ticchi

REGIA: Apichatpong Weerasethakul
CAST: Nantarat Sawaddikul, Jaruchai Iamaram, Sophon Pukanok
SCENEGGIATURA: Apichatpong Weerasethakul
ANNO: 2006

VENEZIA 2006: DISTRUTTORE DI COSE TERRIBILI

Al tatuaggio del signor Toa: DTT, una sigla, possiamo attribuire il significato che vogliamo, perché sappiamo che non esistono barriere semantiche e grammaticali, soltanto il segno impresso su di un corpo, marchiato indelebilmente
.
Il signor Toa è timido, medico insicuro della sua professione, svogliato e apatico, sconvolto dal sentimento d’amore che lo devasta, amore che non fa mangiare né dormire. Primo piano di un viso cagionevole e mesto: “la figura geometrica che preferisco è quella del cerchio, di materiale vetroso”, risponde alla domanda della dottoressa Tei, donna di cui è innamorato fino all’ossessione. Glielo confessa, con la testa fra le braccia, stanco, distrutto, inerme e tragicamente vulnerabile. “Ti amo e non so che fare”. Lei gli racconta di un uomo di cui forse s’innamorò una volta. Coltivatore di orchidee, fiori magici e costosissimi, fluorescenti. La storia resta in sospeso. Parole pronunciate nella lieve brezza di una giornata in campagna, luogo di alberi all’ascolto. Insofferenza e impotenza. La zia dell’esperto di orchidee arranca nel prato che una volta era coperto dalle acque di un lago. Ha la gamba destra più corta della sinistra, se l’è rotta e adesso zoppica nell’affranto. Si vive di ricordi e misture indefinibili legate al presente, sentimenti che portano ad amare una notte, e non sapere più chi il giorno dopo. Non c’è più spazio per l’amore eterno, non esiste l’idealità femminile, ma un amore sconfortato e vittimizzante, atto alla perdita di ogni dignità. Se nella vita precedente ero un uomo, e in questa sono uomo, lo sarò anche nella prossima. Questa è la mia unica certezza. Per il resto si vive di farmaci, corridoi bianchi e trasparenti di ospedali, aspettando il giorno in cui si nascerà uomini da qualche altra parte, in qualche nuovo mondo che non comprenda in sé natura e urbanità. Perché il quarto film di Apichatpong Weerasethakul non offre null’altro a livello scenico, alberi o palazzi, fotografie di qualche lontano lido petrolifero, dove l’esistenza pare ancor più inutile e alienante. Il resto è sogno dell’indefinibile, vuoto risucchiare di un tubo dell’aspirazione di fumi umani, inquadrato per qualche lungo ipnotizzante minuto. Plastica ferrosa, creata asetticamente da colui che non è strinto dalla mdp del regista tailandese. Occhio che preferisce guardare, piuttosto che comprendere gli schemi dall’alto e dal basso di una realtà subordinata, a cui non facciamo neanche più caso tanto ci siamo dentro. Raggiungere i sotterranei di un ospedale per ascoltare i rumori dei motori che distribuiscono energia all’intero complesso. E’ finita l’era della superficie terrestre, l’uomo si riabilita nel sottosuolo, pratica una fisioterapia mistica e sportiva con protesi sintetiche che nascondono al loro interno bottiglie di alcool, da bere nella monotonia assoluta.
Triste routine ci mostra Syndromes and a Century, defraudata dei suoi momenti di redenzione, che non sussistono più, né tra gli alberi, né fra le mura assiali di un ospedale del pieno centro urbanizzato. Se nel primo versante narrativo di questo film la visione naturalistica e indiscutibilmente più ottimistica della sua speculare metà, prevedeva l’ostentazione di una donna che procede zoppicando con le proprie gambe, nel secondo assistiamo alla sostituzione della carne e delle ossa con un surrogato dell’era diagnostica moderna, una protesi smontata da un quadro metafisico dechirichiano. Il futuro sparso qui e là nel presente, attraverso foto che preludono progetti che mai verranno messi in atto. Nuova faccia del Giano bifronte, la realtà esteticamente e sentimentalmente asettica dell’altro presente ospedaliero ci costringe a guardare gli interni dell’edificio ed i diversi modus operandi dei medici sfibrati dalla mancanza di contatto umano. Lo sguardo sulla finestra del presente non ci comanda più il trapianto corporeo nella foresta, ma in una giungla d’asfalto dove svettano palazzi come tronchi e antenne come rami svuotati dalle foglie. La fine è vicina, l’accettazione e l’adattabilità umana risaltano su tutto. Sulla veranda di un vecchio complesso o dentro la stanza di una costruzione postmoderna il rapporto fra un uomo e una donna, necessariamente diverso, prevede ugualmente la possibilità di un’erezione, in seguito ad un bacio spassionato che sembra voler dire penetrazione istantanea. Weerasethakul frappone plastiche, teli igienici verdi, e li dà per acquisiti, ma costringe lo spettatore ad entrare in contatto con essi attraverso il cinema, controvoglia e contro ogni intellettualismo. Il suo film è un omaggio ai suoi genitori, ai suoi lunghi dieci anni passati fra le corsie dell’ospedale dove lavoravano e morivano. Richiamando così in vita quei fantasmi sconosciuti che scompaiono ad un tratto, nel totale mutismo di un letto bianco o nel fragore di una turbina che aspira fumo e rigetta quel bianco candido che ci sottrae alla realtà multiforme e multicolore che abitiamo. Ma un compromesso è in arrivo, religione e scienza destinate a fondersi e giocare tra di loro in un parco alberato immerso nell’urbanitas. Un monaco fa volare uno strano oggetto roteante, frutto di una qualche stravaganza tecno-ludica, un nutrito gruppo di persone balla al ritmo di una musica postmoderna, ma tutto è avverso a questo termine, semplicemente questo tutto composito che fa di Syndromes and a Century un vero capolavoro, lo ripudia. L’importante è ascoltare il polso del mondo e viverlo nella sua omogeneità attuabile, quella della natura primordiale e di quella civilizzata. Non ci fa terrore osservare dall’alto di un grattacielo un mondo senza né gesta né eroi, una sterminata vallata grigio fumo od una verde primaverile. L’importante è guardare, irrefrenabilmente. Il presente è tutto ed è mastodonticamente, inutilmente noioso. Tanto vale distrarci e intrattenerci, con il resto del cinema e con la tv.
Syndromes and a Century o lo si guarda fradiciamente immersi nella sua natura soggettivamente interpretabile, o si preferisce ad esso quello che sta intorno allo schermo, una sala buia che comunque non nasconde e anzi ricalca la sensazione sintomatica di qualcosa di enorme e incancellabile sulla nostra pelle. Come un tatuaggio, il film del regista di Tropical Malady si deposita eternamente sull’epidermide, per tutte le vite successive, a mascherare nascita, rinascita e decadenza fisica.
Nero su rosa, piano fisso su piano fisso, questo è il miglior film della sessantatreesima Mostra del Cinema di Venezia.

ARTICOLI CORRELATI:

- MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2006: CUORI IN CONCORSO

18 settembre 2006

TOP

Lanius CMS unhandled error ERROR
Warning: Illegal string offset 'instance' in /web/htdocs/www.positifcinema.it/home/old/modules/mod_search.php on line 13

Lanius CMS unhandled error
Fatal error: Cannot redeclare __raw_strtoupper_cb2() (previously declared in /web/htdocs/www.positifcinema.it/home/old/includes/errtrace_funcs.php:95) in /web/htdocs/www.positifcinema.it/home/old/includes/errtrace_funcs.php on line 95